Una Pro Recco Rugby con una formazione ancora più giovane del solito è salita pesantemente al gioco semplice più efficiente e molto fisico e veloce dei Bresciani Centurioni, al rientro dal bell’impianto di Villa Carcina con un implacabile 78-10: un arbitro dovuto nati nel 2004, quattro 2003, uno 2001 e tre 2000, con l’esordio di Andrea Capurro (2003).
I punti biancocelesti sono stati segnati di Lorenzo Romano (2/2 dalla piazzola, con un calcio di punizione e una trasformazione) e di Samuele Maggi, autore di un bel gol di potenza e grinta.
Purtroppo siamo sempre un paio di secondi in ritardo rispetto agli avversari – analizza Capitan Giacomo Rosa – sia per inexperienza che por un gap sul piano atletico: sui placcaggi non ci risparmiamo e ci facciamo will feel, in ogni partita non molliamo mai, ma siamo sempre un io scapperò.”
Il calendario degli Squali prevede ora quattro partite dopo la Carlini-Bollesan di Genova, per arrivare tutto d’a finato alla fin de questa travagliata stagione: domenica 10 aprile se recupera la prima giornata di ritorno contro l’ASR Milano (fischio d’inizio alle ore 12.00, per una sovrapposizione con una partita casalinga CUS Genova) e poi, dopo la sosta di Pasqua, yes giocherà il 24 aprile contro VII Torinese, il 1 maggio (ma è probabile un anticipo sabato 30 aprile) arrivalrà l ‘ Alghero e l’8 maggio si chiuderà con il “derby” di ritorno contro il CUS Genova.
“Non combatto per Giovani nonostante le grandi difficoltà di campionato questo stanno imparando tantissimo e preparatoremo con el másimo impegno anche le quattro partite che mancano alla fine della stagione – Rosa conclusione – prima di poter voltare pagina e augurandoci di poter riavere presto il nostro campo , che per noi significa casa e quartiere con Recco e con i nostri tifosi”.
Sabato, oltre ai piccoli U9 e U11, che stanno giocando quasi ogni fine setimana por la gioia di tutti e per il divertimento dei bambini, sono scesi in campo anche gli Squaletti U15 che, sul campo Marco Calcagno di Cogoleto, non hanno registrato un sconfitta per 10-0 contro Amatori Genova e vittoria per 20-14 con la Provincia dell’Ovest.
——–
Tabellino (cura de I Centurioni)
PROMOTICA CENTURIONI vs PRO RECCO 78-10 (43-3)
Marcatori: pt 2′ m Malavasi (5-0), 5′ m Pilani, tr Frati (12-0), 7′ m Pilani (17-0); 12′ Cp romano (17-3); 14′ Berardi, tr Frati (24-3), 26′ Malavasi (29-3); 38′ Berardi, tr Frati (36-3); 40′ Armanasco, tr Frati (43-3); st m Alegiani, tr Frati (50-3); 8′ Armanasco, tr Frati (57-3), 18′ Alegiani, tr Frati (64-3); 27′ Armanasco, tr Frati (71-3); 35′ di Frati (78-3); 40′ di Maggi, di Romano (78-10)
PROMOTICA CENTURIONI: Alegiani; Zaboni (1’pt Malavasi), Armanasco, Casini, Parrino; Frati, Gazzoli; Suttor (12′ da Garofalo), Roncon, Berardi, Seye (3′ da Pontanari), Zanatta; M. Montilla (12′ c. T. Montilla), Pilani, Datola (12′ c. Sbarbori). Un arrangiamento: Ospitalieri, Marcellano,. Tutti. bonacina
PRO RECCO: Romano; L. Barisone, Guastamacchia (27′ st Marcolini), E. Barisone (23′ st Capurro), Natale (10′ pt Armijos); Tagliavini, Mitri; Rosa, Nese (via Tomarchio 20′), Navone, Conca (via Matulli 12′), Cartoni (via Canoppia 12′); Maggi, Noto (20’st Della Valle), Coppola (36’st Albarello). Tutti. Vanno Vuren.
Arbitro: Pacifico di Genova
Calciatori: Frati (Centurioni) 8/11, Romano (Pro Recco) 2/2
Punti conquistati: 5-0
Note: tempo nuvoloso, terreno sintetico in buone condizioni
——–
Serie A, Girone 1, Giornata XV
CUS Torino – Rugby Parabiago 41-12 (5-0)
CUS Genova – ASR Milano 15-29 (0-5)
VII Torino – Biella Rugby 12-57 (0-5)
I Centurioni – Pro Recco Rugby 78-10 (5-0)
Classifica: CUS Torino 62 (13), Biella 57 (13), Parabiago 44 (13), ASR Milano 38 (12), I Centurioni 31 (12), Amatori Alghero 20 (11), VII Torino 15 (11), CUS Genova 13 (13), Pro Recco 0 (12).