Sport / Bergamo Città
Mercoledi 06 aprile 2022
Ciclismo
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, nell’8° anniversario si correrà la 24° edizione della Granfondo Gimondi. La maglia celebrativa sarà quella dell’Us Sedrinese. La manifestazione è stata presentata mercoledì 6 aprile.
Il numero sarà importante, visto che l’emergenza Covid sta per finire e che meno consistente sarà la presenza degli appassionati della foce: per iscriversi c’è tempo fin al 16 aprile, ma si può già dire che l’obiettivo dei tre mila iscritti è molto vicino. Il format è il solito, con i tre percorsi immersi nelle nostre vallate: corto di 89,4 km, medio di 128,8 km e lungo di 162,1 km.
Norma Gimondi: «Riacces la passione per la bici»
Alla presentazione, nella bellissima installazione fuori dalla sede della BPM, che era naturalmente la figura, Norma Gimondi, Vice Presidente Federciclismo: «In questi due anni trovando così tante persone che mi raccontavano un episodio o un aneddoto della mia vita con papà, il mio Sono consapevole di come Sia Davvero sia entrata nel cuore e nella vita della sua passione per il ciclismo. La Granfondo è un appuntamento importante per la nostra federazione. Sono stati due anni difficili. Ma la passione per la bicicletta si esta riaccendo».
Norma Gimondi alla presentazione della Granfondo Ginondi
(Foto di Beppe Bedolis)
Beppe Manenti: «Supereremo i 3 mila iscritti»
L’organizzatore Beppe Manenti ha parlato della sofferenza, ma prima di rinascita: «Nel 2020 abbiamo dovuto suspendere tutto quando eravamo già lanciati. L’anno scorso ci siamo mossi più cautamente, ma al momento dico basta, è dura. Vivo questo evento come la cosa più importante della mia vita e lo condivido con carica e grnta. io dati suggeriscono que seremo l’asticella dei 3000 iscritti: alla ripresa, non pensavo minimamente di poter raggiungere questi numeri».
Da sinistra Norma Gimondi, Beppe Manenti, Claudio Masnata, Lara Magoni, Roberto Perico, una ragazza immagine, Loredana Poli e Giorgia Gandossi (Foto di Beppe Bedolis)
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE