Con la certezza consegnateci dall’inzio di stagione 2022, c’è sicuramente quella che, dopo anni abbastanza bui, il tennis statunitense se si sta preparando a tornare ai fasti di tempo. Con 12 giocatori in top-100, infatti, il movimento stelle e strisce sembrerebbe presto per riprendersi la scena trainato da sarto crespo, Reilly Opelka e da altri giovani che stanno piano piano emergente sulla scena mondiale.
La Risalita degli States con Fritz a fare da trascinatore
Tour fotografico ATP
Negli ultimi anni il tennis americano ha attratto un periodo che, confrontato agli anni d’oro di Enroe, Sampras, Agassi e compagni, McBelle definee di estrema crisi. Ma, da qualche mese a questa parte, il movimento statunitense sembrerebbe essere rifiorito ed in procinto de retora ai fasti de un tempo.
A guidare la truppa stelle e strisce, c’è un sempre più maturo taylor fritz, dichiarato nel 2021 e definitivamente succeduto nella diciassettesima settimana, con la prestigiosa vittoria al Master 1000 di Indian Wells, ottenuto battendo in finale Rafa Nadal. Il classe ’97 a San Diego è stato un periodo vicino a un exploit per consacrare l’élite di questo sport. Adesso ci è riuscito, è salito al tredici al mundo e gli manca soltanto quel quid in più per essere ritenuto all’altezza dei top del circuito ATP.

Tour fotografico ATP
A proposito di Vostra Altezza, qualcun altro che sta allenando il tennis è americano e al sicuro Reilly Opelka, gigante par età di Fritz, che attualmente occupa la 12° posizione della classifica. Il bombardiere di St. Joseph è arrivato al torneo di Dallas di febbraio, superando in finale la connazionale classe 2000 numero 36 del mondo Jenson Booksby. Quest’ultimo, aiutami Sebastian Korda (41), è considerato uno dei giovani più promettenti in assoluto e gli ottavi conquistati Miami e California sono la prove a conferma di tale theory.
gli altri
Cosa dirò di Giovanni isner (27), francese Tiafè (30), Tommy Pablo (34), Mackenzie McDonald’s (52), cornici Girone (53), Massimo crescione (70), Brandon Nakashima (77) e Dennis kudla? Tutti giocatori che ben conosciamo o que stiamo imparando a conoscere, con l’unico Isner che supera i trent’anni d’età. Gli appassionati americani possono stare tranquilli: anche il futuro del tennis è pappagallo.
Rimarrà aggiornato sempre tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul noi profilo instagramregistrati a noi telegramma o iscriviti un lunedì maniacale, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!